Red Hat Cluster Suite: Configurazione e gestione di un cluster | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Configurazione del cluster | Avanti |
La procedura per aggiungere un membro ad un cluster varia leggermente, ciò dipende a seconda se il cluster è già in esecuzione oppure se lo stesso è stato appena configurato.
Seguire le seguenti fasi per aggiungere un membro su di un nuovo cluster:
Assicurarsi che la tabella Membri sia selezionata e successivamente fate clic su Nuovo. Verrà richiesto un nome del membro.
Inserite il nome o l'indirizzo di un sistema su di una sottorete del cluster. Notare che ogni membro deve trovarsi sulla stessa sottorete del sistema sul quale state eseguendo Tool di configurazione del Cluster, e deve essere definito in DNS o su ogni file /etc/hosts del sistema del cluster.
Il sistema sul quale state eseguendo Tool di configurazione del Cluster deve essere aggiunto esplicitamente come un membro del cluster; il sistema non è aggiunto automaticamente alla configurazione del cluster anche se si esegue Tool di configurazione del Cluster.
Lasciare selezionato Abilita il watchdog SW. (Un timer watchdog del software, abilita un membro a riavviare se stesso.)
Fate clic su OK.
Selezionate File => Salva per salvare i cambiamenti sulla configurazione del cluster.
Per aggiungere un membro ad un cluster esistente che è in funzione, seguire queste fasi:
Assicurarsi che il servizio del cluster non sia in esecuzione sul nuovo membro, potete fare questo invocando il comando /sbin/service clumanager status. Richiamare il comando /sbin/service clumanager stop per arrestare il servizio del cluster.
Assicurarsi che il servizio del cluster sia in esecuzione su tutti i membri attivi del cluster. Eseguire /sbin/service clumanager start per avviare il servizio sui membri del cluster esistenti.
Su uno dei membri del cluster, richiamare Tool di configurazione del Cluster per aggiungere un nuovo membro. Assicurare che la tabella Membri sia selezionata e fate clic su Nuovo.
Richiede un nome del membro. Inserire il nome del nuovo membro. Notare che ogni membro deve trovarsi sulla stessa sottorete del sistema sul quale state eseguendo Tool di configurazione del Cluster e deve essere definito in DNS o in ogni file /etc/hosts del membro del cluster.
Lasciare selezionato Abilita il watchdog SW. (Un timer watchdog del software, abilita un membro a riavviare se stesso.)
Fate clic su OK.
Selezionate File => Salva per salvare i cambiamenti sulla configurazione del cluster.
Copiare il file /etc/cluster.xml aggiornato (contenente il nuovo membro aggiunto) sul nuovo membro.
Richiamare il comando service clumanager start per avviare il servizio del cluster sul nuovo membro.
Per cancellare un membro da un cluster esistente il quale è in funzione, seguire le seguenti fasi:
Assicurarsi che il servizio del cluster non sia in esecuzione sul membro da cancellare. Richiamare il comando service clumanager stop per arrestare il servizio del cluster.
Richiamare Tool di configurazione del Cluster su di un membro in esecuzione, per cancellare il nuovo membro:
Rimuovere il membro da qualsiasi dominio di failover del quale è membro (consultare la Sezione 2.9).
Selezionare la tabella Membri.
Selezionare il membri da cancellare e cliccate Cancella.
Fate clic su Siper confermare la cancellazione.
Selezionate File => Salva per salvare i cambiamenti sulla configurazione del cluster.