10.3. Avvio del servizio del Tool di configurazione di Piranha

Dopo aver impostato la password per il Tool di configurazione di Piranha, avviare o riavviare il servizio piranha-gui posizionato in /etc/rc.d/init.d/piranha-gui. Per fare ció, inserire il seguente comando come un utente root:

/sbin/service piranha-gui start

o

/sbin/service piranha-gui restart

Emettendo il seguente comando si avvia una sessione privata di Server HTTP Apachechiamando il link simbolico /usr/sbin/piranha_gui -> /usr/sbin/httpd. Per ragioni di sicurezza, la versione piranha-gui di httpd é eseguita come un utente piranha in un processo separato. Il fatto che piranha-gui fá leva sul servizio httpd, significa che:

  1. Server HTTP Apache deve essere installato sul sistema.

  2. Fermando o riavviando Server HTTP Apache tramite il comando service, si fermerá il servizio piranha-gui.

AttenzioneAttenzione
 

Se viene emesso il comando /sbin/service httpd stop o /sbin/service httpd restart su di un router LVS, é necessario avviare il servizio piranha-gui emettendo il seguente comando:

/sbin/service piranha-gui start

Il servizio piranha-gui rappresenta tutto il necessario per iniziare la configurazione di un cluster LVS. Comunque, se si configura il cluster in modo remoto, é richiesto anche il servizio sshd. Non é necessario avviare il servizio pulse, fino a quando non viene completata la configurazione usando il Tool di configurazione di Piranha. Per maggiori informazioni sull'avvio del servizio pulse, controllare la Sezione 12.8.

10.3.1. Configurazione della porta Web Server di Tool di configurazione di Piranha

Il Tool di configurazione di Piranha viene eseguito per default sullaporta 3636. Per cambiare il numero della porta, cambiare la riga Port 3636 nella Sezione 2 del piranha-gui del file di configurazione del Web server /etc/sysconfig/ha/conf/httpd.conf.

Per usare il Tool di configurazione di Piranha l'utente avrá bisogno di un Web browser di solo testo. Se iniziate un Web browser sul router LVS primario, aprire http://localhost:3636. É possibile raggiungere il Tool di configurazione di Piranha da qualsiasi punto di un Web browser, sostituendo localhost con l'hostname o l'indirizzo IP del router LVS primario.

Quando il browser si collega al Tool di configurazione di Piranha, é possibile notare che bisogna effettuare un login per accedere ai servizi di configurazione del cluster. Inserire piranha nel campoUsername e la password impostata con piranha-passwd nel campo riservato alla Password.

Adesso che Tool di configurazione di Piranha é operativo, potrete considerareora di limitare l'accesso al tool attraverso la rete. La sezione successiva mostra i diversi modi per effettuare una tale restrizione.