3.5. Modificare un Servizio

Potete sempre modificare le proprietà per un servizio dopo averlo creato. Per esempio, potete cambiare l'indirizzo IP o la posizione dello script dell'utente. Potete altresì aggiungere più risorse (per esempio, file system aggiuntivi o indirizzi IP) ad un servizio aggiuntivo. Per maggiori informazioni, consultate la Sezione 3.1.1

Usando Tool dello stato del Cluster, disabilitare o fermare il servizio, prima di modificare le sue proprietà. Se un amministratore cerca di modificare un servizio in esecuzione, viene visualizzato un dialogo di avvertimento che richiede di arrestare il servizio. Per informazioni su come disabilitare un servizio, consultare la Sezione 3.3.

A causa dell'indisponibilitá del servizio durante la sua modifica, assicurarsi di raccogliere tutte le informazioni del servizio necessarie prima di disabilitarlo, per ottenere un tempo minimo di interruzione. In aggiunta, effettuate un back up del file di configurazione (/etc/cluster.xml) prima di modificare un servizio; consultare la Sezione 7.5.

Usare Tool di configurazione del Cluster per modificare le proprietà del servizio, salvare poi la configurazione scegliendo File => Salva. Dopo aver salvato le modifiche del servizio, potete riavviare il servizio usando Tool dello stato del Cluster, per confermare le modifiche.