Usando Red Hat Enterprise Linux, é possibile creare soluzioni clustering del server altamente disponibili, capaci di sostenere molti degli errori piú comuni dell'harware e del software, con nessuna o parziale interruzione dei servizi critici. In aggiunta abilitando un certo numero di computer a lavorare insieme offrendo quindi questi servizi critici, gli amministratori del sistema possono pianificare ed eseguire il mantenimento e il miglioramneto del sistema, senza una interruzione del servizio.
I seguenti capitoli, vi guidano attraverso determinate fasi alla comprensione e all'impostazione di una soluzione clustering basata su di una tecnologia (LVS) Linux Virtual Server di Red Hat Enterprise Linux:
Spiega la tecnologia del Server Virtuale di Linux usata da Red Hat Enterprise Linux per creare un cluster di bilanciamento del carico.
Spiega come configurare un cluster LVS di Red Hat Enterprise Linux
Guida l'utente attraverso Tool di configurazione di Piranha, una interfaccia grafica usata per configurare e controllare un cluster LVS
Red Hat Enterprise Linux AS implementa un'alta disponibilitá delle soluzioni del server, tramite clustering. É importante notare che l'informatica del cluster consiste in tre rami diversi:
Compute clustering (come Beowulf) usa macchine multiple per fornire una maggiore potenza informatica per compiti informatici piú elevati. Questo tipo di clustering non é fornito da Red Hat Enterprise Linux AS.
High-availability (HA) clustering usa macchine multiple per aggiungere un maggior livello di affidabilitá per un singolo o un gruppo di servizi.
clustering di bilanciamento del carico usa tecniche routing specializzate, per indirizzare il traffico ad un gruppo di server.
Red Hat Enterprise Linux AS utilizza gli ultimi due tipi di Clustering. RHLAS usa una serie di programmi per controllare la condizione dei sistemi e dei servizi nel cluster.
![]() | Nota Bene |
---|---|
La tecnologia clustering inclusa in Red Hat Enterprise Linux non é sinonimo di fault tolerance.I sistemi fault tolerant usano un hardware specializzato e spesso molto costoso per implementare un ambiente ridondante dove tutti i servizi possono essere condotti ininterrottamente in caso di errore dell'hardware. Comunque, i sistemi fault tolerant non prendono in considerazione gli errori del software o dell'operatore mentre Red Hat Enterprise Linux puó far fronte a tali errori attraverso la ridondanza del servizio. Da quando Red Hat Enterprise Linux é stato progettato per funzionare prontamente su hardware disponibili, esso crea un ambiente con un alto livello di disponibilitá del sistema, ad un costo meno elevato dell'hardware del fault tolerant. |