11.2. Formazione del Cluster

Dopo aver determinato quale metodo routing si vuole usare, l'hardware del cluster LVS, dovrebbe essere collegato insieme alla rete.

ImportanteImportante
 

I dispositivi dell'adattatore sui router LVS, devono essere configurati in modo tale da poter accedere alla stessa rete. Per esempio se eth0 collega alla rete pubblica e eth1 collega alla rete privata, gli stessi dispositivi sul router LVS di backup, devono collegare alle stesse reti.

Il gateway riportato nella prima interfaccia e visualizzato al momento dell'avvio, é aggiunto alla tabella del routing e di conseguenza i gateway elencati nelle altre interfacce, vengono ignorati. Ció é da tener presente quando si configurano i server reali.

Dopo aver fisicamente collegato l'hardware del cluster, configurare le interfacce di rete sul router LVS primario e di backup. Ció puó essere fatto usando un'applicazione grafica come il redhat-config-network o modificando manualmente gli script di rete. Per maggiori informazioni sull'aggiunta di dispositivi usando redhat-config-network, controllare il capitolo intitolato Configurazione di rete nella Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide. Per maggiori informazioni sulla modifica manuale degli script di rete, controllare il capitolo intitolato Script di rete nella Red Hat Enterprise Linux Reference Guide. Le modifiche delle interfacce di rete sono state fatte manualmente o attraverso il Tool di configurazione di Piranha.

11.2.1. Suggerimenti Generali per il Networking LVS

Configurare gli indirizzi IP reali per le reti private e pubbliche sui router LVS prima di tentare di configurare il cluster usando il Tool di configurazione di Piranha. Le sezioni su ogni topografia, forniscono un esempio di indirizzi di rete, si fá presente che gli indirizzi di rete sono necessari. Di seguito sono riportati alcuni comandi utili per il richiamo delle interfacce di rete o per il controllo delle loro condizioni.

Richiamo delle Interfacce di Rete Reali

Il modo migliore per richiamare una interfaccia di rete reale, é quello di usare i seguenti comandi come root, sostituendo N con il numero corrispondente all'interfaccia (eth0 e eth1):

/sbin/ifup ethN

AttenzioneAttenzione
 

Non usare gli script ifup per richiamare qualsiasi indirizzo IP floating, é possibile effettuare una configurazione usando il Tool di configurazione di Piranha (eth0:1 o eth1:1). Usare il comando service per avviare pulse (controllare la Sezione 12.8 per maggiori informazioni).

Per chiudere una interfaccia di rete, inserire il seguente comando:

/sbin/ifdown ethN

Ed ancora, sostituire N nel comando sopra riportato, con il numero corrispondente alla interfaccia che si vuole chiudere.

Controllare lo Stato delle Interfacce di Rete

Se l'utente ha bisogno di controllare in qualsiasi istante quali interfacce di rete sono state richiamate, inserire:

/sbin/ifconfig

Per visualizzare la tabella routing di un dispositivo, emettere il seguente comando:

/sbin/route