Il Tool di configurazione di Piranha fornisce un approccio strutturato nella creazione del file di configurazione necessario per un cluster Piranha — /etc/sysconfig/ha/lvs.cf. Questo capitolo descrive la funzionalitá basica del Tool di configurazione di Piranha e come attivare il cluster quando la configurazione é completa.
![]() | Importante |
---|---|
Il file di configurazione per il cluster LVS, segue delle regole di formattazzione molto rigide. Usando il Tool di configurazione di Piranha, si usufruisce del modo migliore di prevenire errori di sintassi nel lvs.cf e prevenire cosí errori del software. |
Per usare il Tool di configurazione di Piranha, il servizio piranha-gui deve essere eseguito sul router LVS primario. Per configurare il cluster, l'utente avrá bisogno di un browser Web solo-testo come links. Se l'utente accede ad un router LVS da un altro dispositivo, egli avrá bisogno anche di un collegamento ssh al router LVS primario sotto forma di un utente root.
Mentre si configura il router LVS primario, é consigliabile mantenere un collegamento simultaneo ssh in una finestra terminale. Questo collegamento fornisce un modo sicuro per attivare nuovamente pulse, altri diversi servizi, configurare i filtri del pacchetto di rete e controllare /var/log/messages durante un "trouble shooting".
Le prossime quattro sezioni guidano l'utente attraverso ogni pagina di configurazione del Tool di configurazione di Piranha fornendo le istruzioni sulla impostazione del cluster LVS.