Red Hat Cluster Suite: Configurazione e gestione di un cluster | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 5. Servizi File Sharing di rete | Avanti |
Prendere in considerazione i seguenti punti quando si configurano servizi NFS clasterizzati.
I file system esportati in modo NFS dai membri del cluster, non vengono specificati nel file /etc/exports convenzionale. Mentre le esportazioni NFS associate con i servizi del cluster, sono specificati nel file di configurazione del cluster (come stabilito da Tool di configurazione del Cluster).
Il comando exportfs -r rimuove ogni esportazione che non é stata esplicitamente specificata nel file /etc/exports. L'esecuzione del suddetto comando causerá l'indisponibilitá dei servizi NFS clasterizzati fino a quando il servizio non viene riavviato. Per questa ragione, é consigliato evitare l'uso del comando exportfs -r in un cluster sul quale sono configurati servizi NFS altamente disponibili. Per un recupero da un uso non intenzionale di exportfs -r bisogna terminare il servizio NFS del cluster per poi riavviarlo.
Il bloccho del file NFS non é protetto dopo un failover oppure da un riposizionamento del servizio. Questo a causa del fatto che l'implementazione NFS di Linux, immagazzina le informazioni del blocco dei file nei filesystem, i quali non vengono replicati nel cluster. Tale bloccho, puó essere rigarantito solo come conseguenza di una operazione di failover.