2.10. Aggiunta di un servizo al cluster

Per aggiungere un servizio al cluster, seguire queste fasi:

  1. Selezionate la tabella Servizi e fate clic su Nuovo. Viene visualizzato il dialogo Servizio, comee mostrato in Figura 2-18.

    Figura 2-18. Aggiunta di un servizio

  2. Dare al servizio un Nome del servizio descrittivo, in modo da distinguere la sua funzionalità in relazione agli altri servizi che possono essere eseguiti sul cluster.

  3. Se desiderate limitare il numero di membri sui quali è possibile eseguire il servizio, selezionate un dominio di failover dall'elenco Dominio di failover. (Consultate la Sezione 2.9 per maggiori informazioni su come configurare un dominio di failover.)

  4. Modificate la quantità nel campo Intervallo di controllo, il quale imposta l'intervallo (in secondi) che l'infrastruttura del cluster controlla per lo stato di un servizio. Questo campo viene applicato solo se lo script del servizio è registrato per controllare lo stato di un servizio.

  5. Specificare uno Script dell'utente, il quale contiene le impostazioni per l'avvio, l'arresto, e il controllo dello stato di un servizio.

  6. Specificare le proprietà del servizio, incluso un indirizzo IP floating(un indirizzo che può essere trasferito in modo trasparente da un membro sospeso, ad un membro attivo nel caso di un failover), e dei dispositivi (i quali sono configurati come figli del servizio). Per istruzioni, consultare la Sezione 2.10.1 e la Sezione 2.10.2.

  7. Quando avete terminato, fate clic su OK.

  8. Selezionate File => Salva per salvare i cambiamenti sulla configurazione del cluster.

Le seguenti sezioni descrivono la configurazione del servizio in modo piú dettagliato.

2.10.1. Aggiunta di un indirizzo IP del servizio

Per specificare un indirizzo IP del servizio, seguire le seguenti fasi:

  1. Sulla tabella Servizi di Tool di configurazione del Cluster, selezionare il servizio che desiderate configurare e fate clic su Aggiungi figlio.

  2. Selezionare Aggiungere l'indirizzo IP del servizio e fate clic su OK.

  3. Specificare un indirizzo IP (il quale deve essere risolvibile da un DNS ma che non può essere un indirizzo IP di un servizio in esecuzione).

  4. Facoltativamente specificare una maschera di rete e un indirizzo IP di trasmissione.

  5. Selezionare File => Salva per salvare il cambiamento al file di configurazione /etc/cluster.xml.

2.10.2. Aggiungere un dispositivo del servizio

Per specificare un dispositivo per un servizio, seguite le seguenti fasi:

  1. Sulla tabella Servizi di Tool di configurazione del Cluster, selezionare il servizio che desiderate configurare e fate clic su Aggiungi figlio.

  2. Selezionate Aggiungi dispositivo e fate clic su OK.

  3. Specificare File speciale del dispositivo (per esempio, /dev/hda7) e un mount point (per esempio, /mnt/share). Ogni dispositivo deve avere un file speciale unico del dispositivo e un mount point unico all'interno del cluster.

  4. Specificare un Nome della condivisione Samba per il dispositivo se inteso ad essere una directory di esportazione Samba. Se è già stato inserito un Nome della condivisione Samba, quando l'utente seleziona File => Salva, viene creato un file /etc/samba/smb.conf.sharename (dove sharename è il nome della condivisione Samba), e sarà usato dal Samba quando il cluster avvia il servizio. Per ogni condivisione Samba creata, viene creato il file /etc/samba/smb.conf.sharename. Copiare tutti questi file sugli altri membri del cluster prima di inizializzare il servizio del cluster su questi membri. Per maggiori informazioni su come configurare la condivisione Samba, consultare la Sezione 5.6.

  5. Specificare una directory dalla quale montare il dispositivo nel campo Mount Point. Questa directory non dovrebbe essere elencata in /etc/fstab, in quanto viene montata automaticamente da Red Hat Cluster Manager quando si avvia il servizio.

  6. Scegliete un tipo di file system dall'elenco Tipo di FS.

  7. Facoltativamente specificate le Opzioni per il dispositivo. Se lasciate vuoto il campo delle Opzioni, le opzioni di montaggio di default (rw,suid,dev,exec,auto,nouser,async) verranno usate. Consultare la pagina man mount per una desrizione completa per le opzioni di montaggio disponibili.

  8. Selezionare Forza lo smontaggio per forzare l'eliminazione di qualsiasi applicazione che ha montato il file system specificato, prima di disabilitare o di riposizionare il servizio (quando l'applicazione è in esecuzione sullo stesso membro che esegue il servizio disabilitato o riposizionato)

  9. Quando avete terminato, fate clic su OK.

  10. Selezionare File => Salva per salvare il cambiamento al file di configurazione /etc/cluster.xml.