Red Hat Cluster Suite: Configurazione e gestione di un cluster | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 12. Configurazione dei Router LVS con Tool di configurazione di Piranha | Avanti |
Il pannello IMPOSTAZIONI GLOBALI é situato dove l'amministratore del cluster definisce i dettagli del networking per le interfaccie di rete pubbliche e private del router LVS primario.
La parte superiore di questo pannello imposta le interfaccie di rete privete e pubbliche del router LVS primario. Esse sono le interfaccie giá configurate nella Sezione 11.1.1.
Inserire l'indirizzo IP reale instradabile pubblicamente, in questo campo per il nodo LVS.
Inserire l'indirizzo IP reale per una interfaccia di rete alternativa sul nodo LVS primario. Questo indirizzo é usato unicamente come un canale heartbeat alternativo per il router di backup e non deve essere correlato all'indirizzo IP privato reale assegnato nella Sezione 11.1.1. É possibile lasciare questo campo vacante, ma facendo questo significherebbe avere nessun canale heartbeat alternato da usare per il router LVS di backup, creando cosí un punto singolo di errore.
![]() | Suggerimento |
---|---|
L'IP privato del router LVS primario, puó essere configurato su qualsiasi interfaccia che accetta TCP/IP, sia essa un adattatore Ethernet o una porta seriale. |
Cliccare il pulsante NAT per selezionare il routing NAT.
I prossimi tre campi, trattano esplicitamente l'interfaccia di rete virtuale del router NAT, collegata alla rete privata con i server reali.
Inserire l'IP floating privato nel campo di testo. Questo IP floating dovrebbe essere usato come gateway per i server reali.
Se l'indirizzo IP floating del router NAT necessita di una particolare maschera di rete, effettuare tale selezione tramite il menu a tendina.
Usare questo campo, per definire il nome del dispositivo dell'interfaccia di rete per l'indirizzo IP floating, come ad esempio eth1:1.
![]() | Suggerimento |
---|---|
Eseguire un alias dell'indirizzo IP floating del NAT, per l'interfaccia Ethernet collegata alla rete privata. In questo esempio, la rete privata si trova sull'interfaccia eth1, cosí eth1:1 é l'indirizzo IP floating. |
![]() | Attenzione |
---|---|
Dopo aver completato questa pagina, cliccare sul pulsante ACCETTA per essere sicuri di non perdere i cambiamenti quando si seleziona un nuovo pannello. |