9.6. Cluster LVS — Diagramma a blocco

I router LVS usano svariati programmi per controllare i membri ed i servizi del cluster. Figura 9-4, illustra come questi programmi su entrambi i router, attivo e LVS di backup, lavorano insieme per amministrare il cluster.

Figura 9-4. Componenti di un Cluster LVS funzionante

Il demone pulse viene eseguito sul router LVS attivo e di backup. Su quest'ultimo, il pulse invia un heartbeat all'interfaccia pubblica del router attivo, per assicurarsi che il suddetto router stia funzionando correttamente. Sul router attivo, pulse avvia il demone lvs e risponde alle richiesteheartbeat dal router LVS di backup.

Una volta avviato, il demone lvs richiama la utility ipvsadm per configurare e mantenere la tabella del routing IPVS nel kernel e avvia un processo nanny per ogni server virtuale configurato su ogni server reale. Ogni processo nanny controlla lo stato di un servizio configurato su di un server reale, e indica al demone lvs se il servizio sul server reale é malfunzionante. Se viene rilevato un malfunzionamento, il demone lvs indica a ipvsadm di rimuovere il server reale dalla tabella del routing IPVS.

Se il router di backup non riceve alcuna risposta dal router attivo, verrà avviata una procedura di failover richiamando send_arp per riassegnare tutti gli indirizzi IP virtuali per gli indirizzi hardware NIC (indirizzo MAC) del nodo di backup, invia un comando al router attivo tramite l'interfaccia di rete pubblica e privata, indicando d'interrompere il demone lvs sul router attivo, e di avviare il demone lvs sul nodo di backup, per poter accettare le richieste per i server virtuali configurati.

9.6.1. Componenti di un Cluster LVS

la Sezione 9.6.1.1 riporta un elenco dettagliato di ogni componente software in un router LVS.

9.6.1.1. pulse

Rappresenta il procedimento di controllo che avvia tutti gli altri demoni relativi ai router LVS. Al momento dell'avvio, il demone viene avviato dallo script /etc/rc.d/init.d/pulse. Esso legge il file di configurazione /etc/sysconfig/ha/lvs.cf. Pulse avvia il demone LVS sul router attivo. Sul router di backup invece, pulse determina la salute del router attivo eseguendo un heartbeat ad un intervallo scelto dall'utente. Se il router attivo non risponde dopo il suddetto intervallo, lo stesso inizia una procedura di failover. Durante tale procedura, il pulse sul router di backup indica al demone pulse sul router attivo, di terminare tutti i servizi LVS, avvia il programma send_arp per riassegnare gli indirizzi IP floating all'indirizzo MAC del router di backup e avvia il demone lvs.

9.6.1.2. lvs

Il demone lvs é eseguito sul router LVS attivo quando richiamato da pulse. Legge il file di configurazione /etc/sysconfig/ha/lvs.cf, chiama la utility ipvsadm per costruire e mantenere una tabella routing IPVS, e assegna un procedimento nanny per ogni servizio LVS configurato. Se nanny riporta che un server reale non é in funzione, lvs indica alla utility ipvsadm di rimuovere il server reale dalla tabella del routing IPVS.

9.6.1.3. ipvsadm

Questo servizio aggiorna la tabella routing IPVS nel kernel. Il demone lvs imposta e amministra un cluster LVS, richiamando ipvsadm per aggiungere, cambiare o cancellare le entry nella tabella routing IPVS.

9.6.1.4. nanny

Il demone di controllo nanny é funzionante sul router LVS attivo. Attraverso questo demone, il router attivo determina la salute di ogni server reale e, facoltativamente, controlla il carico di lavoro. Un procedimento separato viene eseguito per ogni servizio su ogni server reale.

9.6.1.5. /etc/sysconfig/ha/lvs.cf

Questo é il file di configurazione del cluster LVS. Direttamente o indirettamente, tutti i demoni ricevono le informazioni sulla configurazione da questo file.

9.6.1.6. Tool di configurazione di Piranha

Questo è il tool basato sul web per il controllo, la configurazione e la gestione di un cluster LVS. Questo è il tool di default usato per gestire il file di configurazione del cluster LVS/etc/sysconfig/ha/lvs.cf.

9.6.1.7. send_arp

Questo programma invia un ARP di tipo broadcast quando l'indirizzo IP floating cambia da un nodo ad un altro durante la procedura di failover.

Capitolo 10 affronta alcune fasi molto importanti sulla configurazione post-installation che l'utente dovrebbe seguire, prima di configurare Red Hat Enterprise Linux come router LVS.