Red Hat Cluster Suite: Configurazione e gestione di un cluster | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 2. Configurazione del cluster | Avanti |
Red Hat Cluster Manager fornisce i seguenti demoni per controllare l'operatività del cluster:
cluquorumd — Quorum daemon
clusvcmgrd — Service manager daemon
clurmtabd — Sincronizza le entry di montaggio in /var/lib/nfs/rmtab con una copia privata su di un mount point del servizio.
clulockd — Global lock manager (il solo client di questo demone è clusvcmgrd)
clumembd — Membership daemon
Questi demoni possono essere configurati individualmente usando Tool di configurazione del Cluster. Per accedere alla finestra di dialogo Proprietà del demone del cluster, selezionare Cluster => Proprietà del demone.
Le seguenti sezioni spiegano come configurare le proprietà del demone del cluster. Tuttavia, da notare che i valori di default sono applicabili a molte configurazioni e non necessitano di essere modificate.
Su ogni sistema del cluster, il ddemone clumembd emette gli heartbeats (ping) attraverso le linee Ethernet point-to-point alle quali i membri del cluster sono collegati.
![]() | Nota |
---|---|
Potete abilitare sia la trasmissione heartbeating che multicast heartbeating, ma almeno uno di questi contenuti deve essere usato. Il Multicast heartbeating attraverso una interfaccia Ethernet channel-bonded, fornisce una buona fault tolerance ed è consigliata per avere una certa disponibilità. |
Potete specificare le seguenti proprietà per il demone clumembd:
Livello di log— Determina il livello dei messaggi event che vengono registrati sul file di log del cluster(per default /var/log/messages). Selezionare il livello di logging appropriato dal menu. Consultare la Sezione 2.12 per maggiori informazioni.
Velocità di failover — Determina il numero di secondi che il servizio del cluster deve attendere prima di escludere un membro sospeso, (cioè, un membro sul quale non viene rilevato nessun segnale hearbeat). Per impostare la velocità di failover, trascinate la barra scorrevole. La velocità di failover di default è di 10 secondi.
![]() | Nota |
---|---|
Impostando una velocità di failover più alta, si aumenta la possibilità di falsi spegnimenti. |
Heartbeating — Abilitare il Broadcast Heartbeating o Abilitare il Multicast Heartbeating facendo clic sul pulsante radio corrispondente. Il Broadcast heartbeating specifica che l'indirizzo IP broadcast deve essere usato dal demone clumembd quando emette gli heartbeats.
Per default, clumembd è configurato per emettere gli heartbeat tramite il multicast. Il multicast usa l'interfaccia di rete associata con l'hostname del membro per la trasmissione degli heartbeat.
Indirizzo IP multicast— Specifica l'indirizzo IP da usare da parte del demone clumembd attraverso il canale multicast. Questo campo non è modificabile se Abilita il Broadcast Heartbeating è selezionato. L'indirizzo IP multicast di default usato dal cluster è 225.0.0.11.
In un cluster a due membri senza un indirizzo IP tiebreaker specificato, il demone cluquorumd memorizza periodicamente un timestamp e lo stato del sistema, su di un'area specifica sulle partizioni condivise shadow e primarie. Il demone legge anche il timestamp dell'altro membro e le informazioni dello stato del sistema dalla partizione condivisa primaria o, se essa è corrotta, dalla partizione shadow.
Potete specificare le seguenti proprietà per il demone cluquorumd:
Livello di log— Determina il livello dei messaggi event che vengono registrati sul file di log del cluster(per default /var/log/messages). Selezionare il livello di logging appropriato dal menu. Consultare la Sezione 2.12 per maggiori informazioni.
Intervallo Ping o IP Tiebreaker — Intervallo Ping viene usato per un heartbeat basato sul disco; specifica il numero di secondi tra gli aggiornamenti del demone del quorum sul proprio disco dello stato.
IP Tiebreaker è un heartbeat basato sulla rete, usato per determinare il quorum, il quale rappresenta l'abilità di eseguire i servizi. L'indirizzo IP tiebreaker viene controllato solo quando il cluster è composto da un numero di membri pari, ad esempio due, quattro ecc. Questo indirizzo IP dovrebbe essere associato con un router, che durante funzioni normali, può essere raggiunto da tutti i membri attraverso l'interfaccia Ethernet usata dal software del cluster.
Il demone clurmtabd sincronizza le entry del mount NFS in /var/lib/nfs/rmtab con una copia privata su di un mount point del servizio. Il demone clurmtabd viene eseguito solo quando viene eseguito un servizio con le esportazioni NFS.
Potete specificare le seguenti proprietà per il demone clurmtabd:
Livello di log— Determina il livello dei messaggi event che vengono registrati sul file di log del cluster (per default /var/log/messages). Selezionare il livello di logging appropriato dal menu. Consultare la Sezione 2.12 per maggiori informazioni.
Poll Interval— Specifica il numero di secondi tra i cicli di interrogazione, per sincronizzare l'NFS locale rmtab al cluster rmtab sullo shared storage.
Su ogni sistema del cluster, il demone manager del servizio clusvcmgrd risponde ai cambiamenti nella membership del cluster arrestando e avviando i servizi. Potete notare, qualche volta, che quando più di un processo clusvcmgrd è in esecuzione, processi separati vengono generati per operazioni start, stop e monitoring.
Potete specificare le seguenti proprietà per il demone clusvcmgrd:
Livello di log— Determina il livello dei messaggi event che vengono registrati sul file di log del cluster (per default /var/log/messages). Selezionare il livello di logging appropriato dal menu. Consultare la Sezione 2.12 per maggiori informazioni.
Il demone clulockd gestisce i lock dei file accessi dai membri del cluster.
Potete specificare le seguenti proprietà per il demone clulockd:
Livello di log— Determina il livello dei messaggi event che vengono registrati sul file di log del cluster (per default /var/log/messages). Selezionare il livello di logging appropriato dal menu. Consultare la Sezione 2.12 per maggiori informazioni.