Dopo aver installato Red Hat Enterprise Linux, dovete seguire delle procedure di base per l'impostazione dei router LVS e dei server reali nel cluster LVS. Questo capitolo affronta queste fasi iniziali in modo dettagliato.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Il nodo del router LVS che diventa un nodo attivo quando il cluster sará avviato, é considerato anche come nodo primario. Quando si configura un cluster LVS, usare il Tool di configurazione di Piranha sul nodo primario. |
Il programma di installazione di Red Hat Enterprise Linux permette di installare tutte le componenti necessarie per l'impostazione di un cluster LVS, i servizi appropriati peró, deveno essere attivati prima della configurazione del cluster. Per entrambi i router LVS, regolare l'attivazione dei servizi appropriati al momento dell'avvio. Ci sono tre tool primari per predisporre i suddetti servizi all'attivazione durante l'avvio con Red Hat Enterprise Linux il programma della linea di comando chkconfig, il programma ntsysv basato su ncurses, e l'applicazione grafica Strumento di configurazione dei servizi. Tutti questi tool richiedono un accesso come utente root.
![]() | Suggerimento | |
---|---|---|
Per ottenere un accesso come un utente root, aprire un prompt della shell ed inserire il seguente comando seguito dalla password di root:
|
Ci sono almeno tre servizi che hanno bisogno di essere attivati al momento dell'avvio sui router LVS:
Il servizio piranha-gui (solo il nodo primario)
Il servizio pulse
Il servizio sshd
Se effettuando un clustering dei servizi a porte-multiple oppure se usate i firewall mark, é necessario abilitare il servizio ipchains.
É consigliabile impostare questi servizi per l'attivazione sul runlevel 3 e runlevel 5. Per procedere in tal senso usando chkconfig, inserire il seguente comando per ogni servizio:
/sbin/chkconfig --level 35 daemon on |
Nel comando precedente, sostituire demone con il nome del servizio attivato. Per ottenere una lista dei servizi sia sul sistema che sul runlevel sul quale devono essere attivati, emettere il comando seguente:
/sbin/chkconfig --list |
![]() | Attenzione |
---|---|
Impostando qualsiasi dei sopra indicati servizi all'uso di chkconfig, non si implica l'avvio del demone. Per effettuare quanto detto usare il comando /sbin/service. Per un esempio su come usare il comando /sbin/service controllare la Sezione 10.3. |
Per maggiori informazioni sui runlevel e sulla configurazione dei servizi con ntsysv e Strumento di configurazione dei servizi, consultare il capitolo intitolato Controllo dell'accesso ai servizi nel Red Hat Enterprise Linux System Administration Guide.