Red Hat Cluster Suite: Configurazione e gestione di un cluster | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 3. Gestione del servizio | Avanti |
Il cluster pone il servizio in una condizione failed se lo stesso non é in grado d'iniziare il servizio attraverso i membri, e non può arrestare il servizio in modo corretto. Una condizione failed puó essere causata da molteplici fattori, come ad esempio una configurazione non corretta, dato che il servizio è in esecuzione oppure che lo stesso venga sospeso o terminato. Tool dello stato del Cluster mostra il servizio come Failed.
![]() | Nota Bene |
---|---|
Dovete disabilitare un servizio Failed prima di modificarlo o riabilitarlo. |
Assicurarsi di gestire con molta cura i servizi che falliscono l'avvio.Se le risorse del servizio sono ancora configurate sul membro che le possiede, l'inizio del servizio su di un altro membro puó causare dei problemi significativi. Per esempio, se un file system resta montato sul membro proprietario, e avviate il servizio su di un altro membro, il suddetto file system verrá montato su entrambi i membri, causando una corruzione dei dati. Se l'operazione di abilitazione non ha un buon esito, il servizio rimarrá Disabilitato.
Dopo aver selezionato il servizio ee aver effettuato un clic su Disabilita,potete cercare di correggere il problema che ha causato la condizione Failed. Dopo aver modificato il servizio, il software del cluster abilita il servizio sul membro proprietario, se possibile, altrimenti il servizio resta Disabilitato. Il seguente elenco riporta le fasi da seguire nel caso di un errore del servizio:
Modificare l'event logging del cluster per registrare i messaggi di debug. Visualizzare i log vi aiuta a determinare le varie problematiche.Per maggiori informazioni consultate la Sezione 7.6.
Usare Tool dello stato del Cluster per cercare di abilitare o disabilitare il servizio su di un membro del cluster o sui membri del dominio di failover. Per maggiori informazioni consultare la Sezione 3.3 e la Sezione 3.4.
Se il servizio non si avvia o non si arresta sul membro, esaminare i file di log /var/log/messages e (se configurato ad effettuare un log separatamente) /var/log/cluster, e cercare di correggere il problema. Forse sará necessario modificare il servizio per correggere le informazioni incorrette nel file di configurazione del cluster (per esempio, uno script di inizio incorretto), oppure avrete bisogno di effettuare delle correzioni manuali sul membro proprietario (per esempio,smontare il file system).
Ripetere il tentativo di abilitazione o disabilitazione del servizio sul membro. Se i ripetuti tentativi di correzione del sistema non hanno avutoun esito sperato, abilitando o disabilitando quindi il servizio, riavviate il membro.
Se non si é ancora in grado di riavviare con successo il servizio, verificare se lo stesso possa essere riavviato manualmente all'esterno della struttura del cluster. Per esempio, ció puó richiedere una procedura di montaggio manuale dei file system, ed eseguire manualmente lo script di inizio del servizio stesso.