17.2. Differenze tra iptables e ipchains

A prima vista, ipchains e iptables risultano piuttosto simili. Entrambi i metodi di filtraggio dei pacchetti si servono di una serie di regole che operano all'interno del kernel di Linux per decidere cosa fare con i pacchetti che corrispondono alla regola specificataoppure ad un set di regole. Tuttavia, iptables offre un modo molto più estensibile per filtrare i pacchetti, fornendo all'amministratore un livello di controllo maggiore senza, però, aggiungere eccessiva complessità al sistema.

Se avete familiarità con ipchains, prima di avventurarvi nell'utilizzo di iptables assicuratevi di avere ben presenti le seguenti importanti differenze tra i due metodi:

Questo elenco presenta solo una parte dei cambiamenti apportati, anche perchè il filtro iptables è stato sostanzialmente riscritto. Per informazioni più specifiche, consultate Linux 2.4 Packet Filtering HOWTO in la Sezione 17.7.