Computer diversi comunicano tra di loro attraverso una connessione di rete che consente al sistema operativo di riconoscere una scheda di interfaccia (Ethernet, modem ISDN, o token ring) e di configurarla per connettersi alla rete.
Lo Strumento di amministrazione di rete permette di configurare i tipi di interfacce di rete riportati di seguito:
Ethernet
ISDN
modem
xDSL
token ring
CIPE
dispositivi wireless
Può anche essere usato per configurare i collegamenti IPsec, gestire le impostazioni DNS, e gestire il file /etc/hosts usato per conservare gli hostname aggiuntivi e le combinazioni dell'indirizzo IP.
Per utilizzare lo Strumento di amministrazione di rete, dovete avere i privilegi root. Per avviare l'applicazione selezionate Pulsante del menu principale (sul pannello) => Impostazioni di sistema => Rete oppure digitate il comando redhat-config-network al prompt della shell (per esempio, in un terminale XTerm o in un terminale GNOME). Se digitate il comando, viene mostrata la versione grafica se X é stato eseguito, altrimenti verrá visualizzata la versione di testo. Per forzare l'esecuzione della versione testo, usare il comando redhat-config-network-tui.
Per usare la versione della linea di comando, eseguire il comando redhat-config-network-cmd --help come utente root per visualizzare tutte le opzioni.
Se preferite modificare direttamente i file di configurazione, fate riferimento alla Red Hat Enterprise Linux Reference Guide per informazioni sulla loro posizione e sui loro contenuti.
![]() | Suggerimento |
---|---|
Consultate l'Hardware Compatibility List di Red Hat sul sito http://hardware.redhat.com/hcl/ per verificare se Red Hat Enterprise Linux è in grado di supportare il vostro dispositivo hardware. |
Per configurare un collegamento di rete con lo Strumento di amministrazione di rete, seguite le procedure qui riportate:
Aggiungete un dispositivo di rete associato all'hardware fisico.
Se non è già presente, aggiungete il dispositivo hardware fisico all'elenco hardware.
Configurate gli hostname e le impostazioni DNS.
Configurate gli hostname e le impostazioni DNS.
Questo capitolo illustra le procedure per ciascun tipo di connessione di rete.