Red Hat Enterprise Linux 3: System Administration Guide | ||
---|---|---|
Indietro | Capitolo 36. Configurazione della stampante | Avanti |
Per aggiungere una stampante Novell NetWare (NCP), fate clic sul pulsante Nuovo nella finestra Strumento di configurazione della stampante principale. Apparirá la finestra mostrata in Figura 36-1. Fate clic su Avanti per procedere.
Nella finestra mostrata in Figura 36-3, inserire un nome unico per la stampante nel campo di testo Nome. Il nome della stampante non puó contenere spazi e deve iniziare con una lettera. Il suddetto nome puó contenere lettere, numeri, trattini (-), e line (_). Facoltativo, inserire una breve descrizione della stampante, la quale puó contenere spazi.
Selezionare Networked Novell (NCP) dal menu Selezionare un tipo di coda.
Appariranno i seguenti campi di testo:
Server — l'hostname o l'indirizzo IP del sistema NCP al quale la stampante é collegata.
Coda — La coda remota per la stampante sul sistema NCP
Utente — Il nome dell'utente utilizzato per effettuare un login per l'accesso alla stampante.
Password — La password per l'utente specificata nel campo sopra indicato Utente.
La fase successiva é quella di selezionare il tipo di stampante. Per maggiori informazioniconsultate la Sezione 36.7.
![]() | Warning |
---|---|
Se richiedete un nome utente e una password, esse sono contenute in chiaro solo in file leggibili da utenti root e lpd. In questo modo, é solo possibile per gli altri utenti conoscere la password ed il nome utente solo se hanno accesso root. Per evitare questo, sia il nome utente che la password usati per accedere alla stampante, devono essere diversi da quelli usati per accedere all'account utente sul sistema Red Hat Enterprise Linux locale. Se sono diversi, l'unico compromesso sulla sicurezza sarebbe l'uso non autorizzato della stampante. Se ci sono delle condivisioni di file dal server, é consigliato che anch'essi usino password diverse da quella della coda di stampa. |